
Agevolazioni Prima Casa e Obbligo a Rivendere in Un Anno
Agevolazioni sulla Prima Casa e Obbligo a Rivendere in 1 Anno: Due Quesiti Importanti
Com’è noto la legge di stabilità 2016 ha esteso le agevolazioni per la prima casa anche a chi al momento dell’acquisto risulta proprietario di altra prima casa, purché si obblighi a vendere quest’ultima entro 1 anno dall’acquisto. Per essere più concreti: Tizio compra nel 2010 una prima casa a Roma. Oggi può comprare un’altra prima casa a Roma purché si obblighi a vendere la precedente entro dodici mesi.
Si pongono due quesiti:
- Il primo quesito riguarda gli ambiti di applicabilità della legge. Se nel 2010 Tizio non chiese le agevolazioni per la prima casa si può comunque applicare il meccanismo che abbiamo visto?
La logica comune vorrebbe di sì, ma la risposta dell’amministrazione finanziaria è diversa in quanto la legge fa riferimento all’obbligo di rivendere entro 12 mesi la casa precedentemente acquistata con le agevolazioni.
In altre parole se Tizio comprò senza agevolazioni una casa a Roma nel 2010, oggi – pur esistendo tutti gli altri presupposti – non potrà acquistare una prima casa in Roma obbligandosi a rivendere quella acquistata nel 2010 entro un anno.
- Il secondo quesito riguarda il credito d’imposta. Se Tizio prima di riacquistare una prima casa avesse già venduto la casa comprata nel 2010 con le agevolazioni sicuramente godrebbe del credito di imposta (cioè potrebbe scalare dall’imposta di registro dovuta per il secondo acquisto quanto versato allo stesso titolo per l’acquisto del 2010). Obbligandosi invece a rivendere entro un anno la casa acquistata nel 2010, Tizio potrà usufruire del medesimo credito d’imposta?
La risposta è positiva. Ovviamente all’obbligazione di rivendere dovrà poi effettivamente seguire l’alienazione entro i 12 mesi prescritti.