
Assegnazione di Immobili ai Soci: Tassazione e Agevolazioni
Agevolazioni Previste per l’Assegnazione di Immobili ai Soci
La legge 11/12/2016 n. 232 ha proclamato le agevolazioni per le assegnazioni di immobili da società a soci fino al 30 Settembre 2017. Si tratta di fattispecie complesse sulle quali sono intervenute due circolari esplicative dell’Agenzia delle Entrate: la n. 26/E e la n. 37/E, entrambe del 2016. Sostanzialmente si sta parlando di trasferimenti immobiliari dalle società, che ne sono proprietarie, ai rispettivi soci. Questi trasferimenti possono essere rappresentati da “assegnazioni” in senso tecnico (per esempio in sede di liquidazione della società) o da cessioni a titolo oneroso.
Regime Fiscale Previsto per i Trasferimenti Immobiliari dalle Società ai Soci
Tra gli immobili che non possono essere ricompresi nei trasferimenti agevolati ci sono quelli strumentali per destinazione che vengono utilizzati direttamente dalla società esclusivamente per l’esercizio della propria impresa. Il regime fiscale agevolativo prevede, in luogo della tassazione ordinaria, l’applicazione di un’imposta sostitutiva.