Studio notarile Antonio Gazzanti Pugliese

Certificato di Agibilità e Vendita Immobile

Certificato di Agibilità e Vendita Immobile

Occorre Necessariamente il Certificato di Agibilità per Vendere Una Casa?

La risposta è sicuramente negativa. Si può compravendere un appartamento senza certificato di agibilità. Ciò però non vuol dire che detto certificato non sia importante. Al contrario, se nulla è detto nel contratto di compravendita, il compratore potrà in qualunque momento esigere dal venditore il certificato in questione. In caso di mancata consegna, il compratore potrà impugnare la vendita e ottenerne la risoluzione. Come ha più volte stabilito la Corte di Cassazione, si tratta di un caso di “aliud pro alio”. In altri termini il compratore avrebbe ricevuto un bene radicalmente diverso da quello descritto nella compravendita

E’ Possibile Esonerare il Venditore dalla Consegna del Certificato di Agibilità?

Certificato di agibilitàÈ facile comprendere le conseguenze gravissime che possono derivare dalla mancanza di questo documento. Tuttavia le parti possono, con un’apposita clausola nella compravendita, esonerare il venditore dalla consegna di questo certificato. In tale ipotesi,  non si pone più il problema. Ma attenzione: data la delicatezza del punto, sarebbe opportuno che questa circostanza emergesse il prima possibile tra le parti. Il consiglio è quello di evidenziarla già nella proposta/accettazione e sicuramente di ribadirla nel preliminare e nella successiva compravendita.