Studio notarile Antonio Gazzanti Pugliese

Plusvalenza Immobiliare: Tassazione e Detrazioni

Plusvalenza Immobiliare: Tassazione e Detrazioni

Rivendita Infraquinquennale di Casa e Plusvalenza Immobiliare

Se Tizio ha comprato una casa al prezzo di € 300.000,00 e la rivende prima che siano decorsi 5 anni ad un prezzo superiore, ad esempio a € 350.000,00, pagherà una tassazione sulla plusvalenza (nell’esempio fatto, su € 50.000,00).

Plusvalenza immobiliareTizio potrà scegliere se far confluire la plusvalenza nel suo reddito complessivo pagando in sede di dichiarazione dei redditi quanto dovuto in base all’aliquota progressiva che risulterà applicabile secondo le regole generali, oppure versare, in sede di rivendita e tramite il notaio, il 20% della plusvalenza realizzata. Naturalmente dalla plusvalenza sarà detraibile una serie di costi purché documentati (spese di acquisto, ristrutturazioni, etc.). Occorre infine avvertire che non è applicabile alcuna tassazione nel caso in cui l’immobile sia stato destinato ad abitazione principale del venditore o dei suoi familiari.