Studio notarile Antonio Gazzanti Pugliese

Serre Bioclimatiche: Requisiti e Vantaggi

Serre Bioclimatiche: Requisiti e Vantaggi

Serre Bioclimatiche: Caratteristiche Costruttive ed Efficienza Energetica

Le serre bioclimatiche sono un mezzo virtuoso per ampliare la superficie del proprio appartamento (in generale fino al 15% in più) utilizzando l’energia solare per contribuire al riscaldamento dell’immobile stesso. Le sue caratteristiche costruttive – materiali, posizionamento ed orientamento – devono rispondere alla normativa regionale di riferimento.

Serre biodinamiche La serra bioclimatica deve essere realizzata con vetri ad alta efficienza energetica, deve essere orientata – nella maggior parte dei casi – verso sud, ed avere una specifica capacità captatoria dei raggi solari. In altri termini, non si tratta della solita veranda, necessita di una denuncia di inizio attività (ed in alcuni casi di un permesso di costruire) e di un progetto architettonico e bioclimatico.

Serre Bioclimatiche: Risparmio Energetico e Risparmio Fiscale

Il suo vantaggio non è rappresentato solo dall’aumento di cubatura e dal risparmio energetico, ma anche dal risparmio fiscale. Infatti la superficie della serra, in quanto volume tecnico, non va ad aggiungersi a quella abitativa della casa.