Studio notarile Antonio Gazzanti Pugliese

Trust “Dopo di Noi”: Sgravi Fiscali e Agevolazioni

Trust “Dopo di Noi”: Sgravi Fiscali e Agevolazioni

Trust “Dopo di Noi”: gli Sgravi Fiscali Previsti per le Persone con Disabilità Grave

La legge 112/2016 “dopo di noi” è destinata a tutelare persone affette da disabilità. Deve trattarsi di “disabilità grave”, soggetta ad una particolare procedura di accertamento. In quest’ambito, si prevedono alcuni sgravi fiscali, fra l’altro, per la costituzione di un trust con il quale si destinano determinati beni (mobili ed immobili) a beneficio di persone con gravi disabilità. Il trust può essere costituito con testamento o con atto pubblico.

Trust “Dopo di Noi”: i Requisiti Necessari per Godere delle Agevolazioni Fiscali

Trust “dopo di noi”Il trust “dopo di noi”, per godere delle agevolazioni fiscali, deve prevedere il “gestore”, cioè colui che ha l’obbligo di agire adottando ogni misura idonea a salvaguardare i diritti del disabile, ed il “preposto” al controllo, vale a dire una sorta di sorvegliante del gestore. Com’è noto, attraverso il trust, i beni destinati allo scopo si distaccano dal disponente sotto il profilo della responsabilità patrimoniale di quest’ultimo verso i terzi e si avvantaggiano del cosiddetto effetto segregativo.